Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 05 Mercoledì calendario

Addio a Giulietta Simionato, voce indimenticabile della lirica del ’900 L’artista si è spenta nella sua casa di Roma

Addio a Giulietta Simionato, voce indimenticabile della lirica del ’900 L’artista si è spenta nella sua casa di Roma. Avrebbe compiuto cento anni tra una settimana Giulietta Simionato (Ansa) ROMA - morta a Roma Giulietta Simionato, una delle più grandi voci del novecento, presidente onoraria dell’Associazione Maria Callas. Lo ha reso noto il regista Bruno Tosi, spiegando che all’artista, che ha definito «uno straordinario fenomeno artistico», era destinato il ’Premio Una Vita nella Musica’. «Nulla faceva pensare l’improvvisa scomparsa - ha detto Tosi - essendo in questi ultimi giorni in discrete condizioni di salute, anche se da tempo notevolmente affaticata». FUNERALI - Si svolgeranno giovedì alle 11 alla Cappella dei Cavalieri di Malta i funerali. Lo ha reso nota la famiglia dell’artista. Simionato avrebbe compiuto 100 anni esatti fra sette giorni. QUASI CENTO ANNI - Giulietta Simionato avrebbe compiuto 100 anni tra sette giorni: era infatti nata il 12 maggio del 1910 a Forlì. Secondo quanto si è appreso è deceduta all’alba di oggi, mentre si trovava nella sua abitazione romana in Via Trigoria. Quando nel 1992 Tosi fondò l’Associazione Maria Callas, Giulietta Simionato accettò subito fin dal primo giorno la presidenza onoraria. L’ultimo viaggio dell’indimenticabile artista deceduta oggi è stato proprio a Venezia, per l’intitolazione nel 2005 di un percorso a Maria Callas, dietro lo spazio acqueo del teatro La Fenice: un ponte e una fondamenta dedicati alla Divina. (fonte Ansa) 05 maggio 2010