varie, 5 maggio 2010
Roma, 4 mag. (Apcom) - Il Ministro conclude la nota allegando "la trascrizione stenografica integrale del passaggio dell’intervista di domenica", "per chi abbia la cortesia di voler leggere quanto realmente io ho affermato sull’argomento dei festeggiamenti dell’Unità d’Italia"
Roma, 4 mag. (Apcom) - Il Ministro conclude la nota allegando "la trascrizione stenografica integrale del passaggio dell’intervista di domenica", "per chi abbia la cortesia di voler leggere quanto realmente io ho affermato sull’argomento dei festeggiamenti dell’Unità d’Italia". Annunziata: Alla partenza per le celebrazioni dei 150 anni ci sarà il presidente della Repubblica. Ci sarà un leghista, ci sarà un ministro leghista? Calderoli: Non ne ho proprio la minima idea, vedremo quando ci sarà l’occasione. A: quale sarà il vostro contributo alla celebrazioni per i 150 anni dell’unità d’Italia. Voi avete chiesto giustamente che non ci siano sprechi, come è giusto che sia in questo periodo di crisi. Quale sarà il vostro contributo? C: Se ci sarà lasciato modo di fare, la miglior risposta al festeggiamento dei 150 anni dell’unità d’Italia sarà attraverso il federalismo, lo so che lei si arrabbia ma io continuo a ripeterlo, noi realizzeremo l’unità d’Italia, cioè è inutile parlare di unità d’Italia come un totem lasciandolo fine a se stesso e sapendo che i numeri e purtroppo i servizi che vengono dati ai cittadini sono due cose completamente diverse. Chi lavorerà per realizzare l’unità del paese allora sarà uno che veramente lo festeggia questo simbolo e questo valore che c’è scritto in Costituzione, ma non c’è nella pratica. A: Però sarete presenti agli snodi più importanti delle celebrazioni o no? C: A me vede, la celebrazione in sé stessa ha poco senso, cioè io invece trovo che il centocinquantenario deve essere il momento per affrontare il problema dell’unità del paese e di dare delle soluzioni, non è che solo sollevando la bandiera uno porta delle soluzioni io dico è il momento giusto per affrontare tutte quelle che sono le diversità di questo paese che fino ad oggi hanno creato un distacco e dei problemi e invece vorrei che le diversità diventino un valore aggiunto, quella è l’unità del paese e quello è da festeggiare. A: Mi sembra di capire che non ci sarete, fisicamente. C: Guardi io non so se ci sarò, io sarò a lavorare per realizzare un insieme di paese che stia insieme bene e non male come oggi.