Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 05 Mercoledì calendario

Tutta colpa, o merito a seconda dei punti di vista, di una schedina vincente al Superenalotto. Già, perché se è vero che, come scrivono Dagospia e il Il Giornale, l’ex Patron del Perugia Luciano Gaucci ha fatto causa alla sua ex Elisabetta Tulliani - attuale compagna del presidente della Camera Gianfranco Fini - per riavere indietro quattro appartamenti acquistati grazie a una vincita, è vero anche che lui stesso ha ammesso di aver vinto grazie a Elisabetta

Tutta colpa, o merito a seconda dei punti di vista, di una schedina vincente al Superenalotto. Già, perché se è vero che, come scrivono Dagospia e il Il Giornale, l’ex Patron del Perugia Luciano Gaucci ha fatto causa alla sua ex Elisabetta Tulliani - attuale compagna del presidente della Camera Gianfranco Fini - per riavere indietro quattro appartamenti acquistati grazie a una vincita, è vero anche che lui stesso ha ammesso di aver vinto grazie a Elisabetta. Insomma, lei potrebbe a sua volta fare causa a lui rivendicando il ruolo di... "portafortuna". Tulliani MAno sul culo di Fini - Chi Della vincita al Superenalotto Lucianone parlò anche a Francesco G. Catullo, autore della biografia Luciano Gaucci - Un latitante ai tropici (Armando Curcio Editore, 2009). Rileggiamo: «Con Elisabetta giocai la schedina con cui vinsi 2,8 miliardi di lire. (...) Era sabato, a un certo punto iniziò a parlarmi di questo nuovo gioco. (...) Le dissi: "Andiamo in tabaccheria a giocare"». Davvero questa rivendicazione avrebbe un senso? Abbiamo chiesto a Valentina Rimini, avvocato a Milano, esperta in diritto di famiglia. Se gli immobili sono stati acquistati con i soldi di una vincita cui entrambi gli ex hanno contribuito, l’ex compagna può rivendicarne una parte? «L’ex compagna o ex moglie che sia potrebbe intentare una causa per reclamare la metà di quella vincita, ma dovrebbe dimostrare di aver partecipato alla giocata». Fini tulliani gaucci E questi contenziosi capitano? «Sono frequenti tra amici. Meno tra coniugi o fidanzati». Ma un ex compagno può rivendicare un immobile che ha comprato e poi intestato all’ex compagna? «No, a meno che non esista una scrittura privata in cui si dia atto dell’intestazione fiduciaria e in cui la moglie o la compagna si sia impegnata a rendere l’immobile al fiduciante». FINI E TULLIANI IN CINTA - CHI. 2 - TUTTO SULLA TULLIANI DYNASTY - In viale Mazzini 114/a è la cassaforte delle società Tulliani. Studio del commercialista Luciano Fasoli, quello di Costanzo, nonchè sindaco in una società di Gaucci, quella che amministrava la tenuta del castello di Torre Alfina (sì, quello del video di Striscia). A quell’indirizzo ci stanno, come sede legale: - AT MEDIA srl, 51% Frau - Giant entertainment, 51% Frau - Wind Rose srl in liquidazione - Wind Rose International srl FINI E TULLIANI AL MARE - CHI E fino a dicembre 2008 - poi è stata messa in liquidazione - la Giant Entertainment Group di Giancarlo Tulliani, fratello di, nomignolato nell’ambiente "Er Pomata", socio unico e amministratore unico dal 21.11.2008 al 31.12.2008 iscrizione Rea RM 1219323. Chiusa senza aver concluso un affare. Forse perchè il cognome Tulliani dava troppo nell’occhio? Infatti: chiude la Giant Entertainment Group (quella con giancarlo t.) e apre, di lì a poco, a maggio 2009, la Giant Entertainment (con la madre Frau, chi la conosce?). Gianfranco Fini ed Elisabetta Tulliani al Senato Le prime due sono società di produzione tv: AT MEDIA per Raiuno, ’Check In’ e ’Per Capirti’ (Il format che occupa 50 minuti del programma pomeridiano della RaiUno diretta dal finiano Mauro Mazza e pe il quale, la signora Frau, senza muovere un dito, con la sua società AT Media intasca a fine anno un milione mezzo di euro) Giant per Rai2, Fan Club Music Awards. Nota bene: costituite entrambe nel maggio 2009, hanno firmato i contratti con la Rai dopo qualche settimana, SENZA ESSERE ISCRITTE ALL’ALBO DEI FORNITORI RAI. Le ultime sono le società immobiliari di famiglia. Prima a nascere la Wind Rose, Rm 950863, oggi in liquidazione (di cui Giancarlo T. oggi ha il 5%, il resto la sorella e il padre) , che poi ha ceduto alla Wind Rose International le sue proprietà (perchè?). Fini e la Tulliani applaudono Allevi La Wind Rose International srl, sede come al solito al 114/a di viale Mazzini, è nata nel 2004 con 2500 euro di capitale sociale: Giancarlo aveva il 45% ma a maggio 2009 lo ha ceduto al padre Sergio; tutto però rimane nelle mani della famiglia: Elisabetta ora detiene il 45%, e Sergio, il padre pensionato, 55%. iscrizione Rea: Rm 1084751 http://www.windrose-international.it rep05 gianfranco fini tulliani sub Il sito, da quando è scoppiato il casino rivelato da Dagospia, è bloccato sulla home page. Spariti contatti, telefoni, mission, eccetera. Ma chi lo ha frequentato nei mesi scorsi sa che ha per mission la compravendita/ristrutturazione di immobili "di prestigio" in Italia per il pubblico estero, Usa specialmente. Si autodefinisce Real Estate Company, "autorevole società internazionale che opera nel settore della compravendita, costruzione, intermediazione, valorizzazione e locazione di beni immobili" isrlrm30 tulliani fini Due le sedi vantate, una in Italia e una a Long Island City, New York. Sedi misteriose. Sul sito italiano non c’era nessun indirizzo in evidenza. Il sito italiano vantava però pubblicamente "contatti ad alto livello, sia politico che sociale, in Italia e nel mondo" (sic!) e una "profonda e ormai storica collaborazione" con la NIAF di Frank D. Stella (la fondazione degli italo-americani) negli Usa. Grande amico di Gaucci, questo Stella, ai tempi in cui Lucianone faceva il patron di Perugia e Viterbese Stando ai bilanci, gli affari non sono granchè. Forse per questo si sono buttati nella tv? mntctro29 fini tulliani La fanciulla del capo ha un sacco di roba. La palazzina sulla via Aurelia - quella dove la famiglia Fini-Tulliani ha la residenza - sembra quasi tutta sua e della famiglia: Gli acquisti di Eli risalgono a 3 momenti: - inizio epoca Gaucci, 1998, notaio Santacroce: appartamento in una traversa di via Veneto e primo appartamento sulla Aurelia (in origine erano 2 appartamenti, poi unificati: infatti sono 11 vani in totale). mntctro08 fini tulliani A questo Tulliani Real Estate vanno aggiunti terreni vari.