ALESSANDRA RETICO, la Repubblica 5/5/2010, 5 maggio 2010
Le zanzare, secondo gli esperti più cattive e assetate che mai, arriveranno a metà maggio e continueranno a svolazzare per dodici generazioni (dunque per tutta l’estate)
Le zanzare, secondo gli esperti più cattive e assetate che mai, arriveranno a metà maggio e continueranno a svolazzare per dodici generazioni (dunque per tutta l’estate). Difficile combatterle: la Stiftung Warentest, l’ente tedesco che testa i prodotti antizanzare in commercio, dice che su 21 creme e spray solo un terzo sono risultati efficaci. *** In Italia alcuni Comuni si stanno attrezzando per una lotta alle zanzare ecocompatibile: ad esempio a Cremona, nelle piazze, sorgono ovunque le "bat box", piccole tane di legno artificiali per accogliere i pipistrelli, gran divoratori di insetti: fino a duemila al giorno. A Godega Sant’Urbano (Treviso) il sindaco Alessandro Bonet punta sulla campagna "Adotta un pipistrello": l’amministrazione, che si è impegnata a mettere le casette per i chirotteri in alcune aree verdi e nei giardini delle scuole, invita i cittadini a fare altrettanto. Schierate anche le catambre, piante che contengono una sostanza repellente, il catalpolo. A Ravenna i cittadini devono evitare acqua stagnante in spazi aperti, tenere sgombri cortili e giardini da erbacce, sterpi e rifiuti (sanzioni fino a 516 euro per i trasgressori). A Bologna sono tutti invitati a comprare pesci rossi, che mangiano larve e adulti di zanzara. *** Specie di zanzare nel mondo: tremiladuecento. In Italia: settanta.