Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 05 Mercoledì calendario

Corsini Marco

• Milano 13 aprile 1956. Avvocato. Politico. Dal 2008 assessore all’Urbanistica del Comune di Roma (giunta Alemanno), ricevuto un avviso di garanzia in relazione a un’inchiesta sul condono edilizio (reati ipotizzati corruzione e concussione) nel maggio 2010 presentò le dimissioni: «[...] In sostanza mi si accuserebbe di aver favorito la società Gemma, ex partecipata dal Comune di Roma, cui la precedente Amministrazione aveva affidato il compito di svolgere pratiche sul condono edilizio. Ho fiducia nella magistratura, dimostrerò la mia innocenza [...]» (’La Stampa” 5/5/2010) • «[...] avvocato dello Stato, fino al 2005 è stato assessore ai Lavori Pubblici di Venezia, nella giunta di centrosinistra guidata da Paolo Costa, di cui è stato anche capo dell’ufficio legislativo al ministero durante il Prodi-1. Incarico che però non gli ha impedito di diventare consulente del Comune di Milano per il complesso restauro della Scala. ” un professionista con un altissimo senso dello Stato, davvero merce rara - dice [...] Costa - . Senza la sua competenza probabilmente La Fenice non l’avremmo mai riaperta [...] stato bravo Alemanno a chiamarlo e lui ad accettare, sono certo che è una scelta tecnica e non politica. Semmai c’è da fare una riflessione: come mai una persona di tale livello, dopo di me, non è stata più utilizzata dal centrosinistra, in qualche altra giunta o ministero. [...]”» (Giovanna Vitale, ”la Repubblica” 18/5/2008).