Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 04 Martedì calendario

LETTERE - L’INIZIATIVA «NO TICKET NO PARTI»

In relazione al commento di Enrico Marro, pubblicato sul Corriere dell’1 maggio, ringraziamo per i «complimenti al creativo di Fs» (che è il direttore Protezione aziendale, Franco Fiumara). E condividiamo la sua desolazione quando definisce «paradossale» l’esigenza di ricordare che in uno stato di diritto i doveri continuano a esistere: cioè i biglietti bisogna che li paghino tutti, nel rispetto di tutti. Grazie all’iniziativa «No ticket no parti», lanciata 2 anni fa, il primo maggio di quest’anno tutti si sono presentati col biglietto in mano. E anche quanti in passato avevano impedito a migliaia di persone di arrivare a Roma perché pretendevano di viaggiare gratis o quasi, stavolta hanno mostrato al controllore un regolare titolo di viaggio. Nel rispetto di tutti.
Federico Fabretti, direttore centrale Relazioni con i media Fs