Varie, 4 maggio 2010
Tags : Christian Rigan
Rigan Christian
• Lipari (Messina) 25 maggio 1974. Calciatore. Dal 2004 al 2008 giocò in serie A con Fiorentina, Empoli, Messina e Siena (95 presenze, 29 gol). Nel 2006/2007, (Messina) segnò 19 gol finendo al terzo posto nella classifica dei cannonieri dietro a Francesco Totti (26) e Cristiano Lucarelli (20) • «[...] ragazzino, muoveva i primi passi sui campi di calcio dell’isola di Lipari. Messina era lì vicina, a poche miglia di mare, ma per Cristian rappresentò soltanto un’avventura con quella che era la seconda squadra della città: l’Acr Messina, società che fallì miseramente. Quando avvenne, lui decise di lasciare il calcio e persino l’Italia. Sapeva fare il muratore e aveva trovato un’opportunità per lavorare in Germania. Quando tutto pareva ormai deciso arrivò la chiamata di Immacolato Bonina, presidente dell’Igea di Barcellona. ”Presidente – rispose Riganò – mi dia due milioni e mezzo di lire al mese e mi paghi l’affitto della casa e verrò a giocare con voi”. Bonina non si fece ripetere la proposta: ”Lo pagai – racconta – 36 milioni delle vecchie lire, sfidando la piazza che voleva Zottoli. Fu la nostra fortuna”. Quel giorno la carriera del giocatore subì una svolta. La prima di numerose altre [...] Dopo una stagione trascorsa con l’Igea arrivò la chiamata del Messina, quello vero. Era l’estate – 98, il ds Nicola Salerno lo invitò in città, lo attese all’arrivo dell’aliscafo e gli offrì una granita: ”Trovammo – racconta l’ex dirigente messinese – anche un accordo di massima per un triennale e andammo a trovare il presidente Aliotta, poi fissammo un appuntamento per il pomeriggio per la firma. Lui, però, ci telefonò per dirci che rinunciava per motivi familiari. Forse, invece, non volle affrontare la concorrenza di attaccanti importanti come Torino e Corona. Lui restò all’Igea e divenne capocannoniere della categoria, noi prendemmo Godeas”. Riganò il grande salto lo fece l’anno dopo, passando al Taranto: ”Lo cedemmo – racconta fiero il d. s. barcellonese Nino Barone – per 600 milioni di lire. Ancora oggi è il giocatore più pagato che dall’Interregionale sia passato ai professionisti. [...]” nell’estate del 2003 [...] il passaggio [...]alla Fiorentina [...]» (Alessio Da Ronch, Orazio Raffa, ”La Gazzetta dello Sport” 23/4/2004).