Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 04 Martedì calendario

Nel Ventennio molti sarti inventano strumenti di misurazione del corpo ed elaborano nuove tecniche sartoriali

Nel Ventennio molti sarti inventano strumenti di misurazione del corpo ed elaborano nuove tecniche sartoriali. Si tratta di dispositivi brevettati, come nel caso di quello ideato da Domenico Caraceni e registrato col numero 286482. Lo strumento permette di ricavare direttamente il modello dell’abito dalle misure del corpo umano trasferite in piano attraverso un "quadrante graduato" e sagomato dal quale partono, come in un sistema di coordinate cartesiane, un’asta verticale e una serie di nastri centrimetrati orizzontali e flessibili.