Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  aprile 30 Venerdì calendario

DA SISTEMARE

LA TRUFFA DELLE INDENNITA’ DI ACCOMPAGNAMENTO -
Indennità di accompagnamentougualepossibile truffainagguato.Staqui,nell’ ampiazonad’ombracoltivataperanni,conlacurachesi riservaagliaffariredditizi,da politicispregiudicati,damedicicompiacentiedallacriminalitàorganizzata,lamassimacriticitàdi unsistema che,finoall’altroieri,erogavapensionidiinvaliditàsenzagrandipossibilitàdiverifiche. Edèsuquestofrontedi guerrachel’Inpsdellariforma,l’InpsdelpresidenteMastrapasqua, staconcentrandoisuoisforziperraggiungerelamassimatrasparenza nelleerogazioni dei sussidi. Manonèimpresafacileselasciamoparlareinumeri. Ei numericidiconoche,anche quest’anno,sui16,7miliardi dieurodispesaprevistaper l’assistenza dall’Inps, oltre 12miliardisarannoassorbiti dall’assegnodiaccompagnamento.Unassegnoche,loricordiamo, vieneerogatoin presenza di una invalidità del100percento,chesignificanonautosufficienza, impossibilitàdi muoversi edi nutrirsi.Maunassegnoche, eccoilfertileterrenoincuisi èmossaperannilacompagniadelmalaffare,vieneconcesso,alcontrariodellapensionedi invalidità, indipendentementedal redditodel richiedente.Ilsussidiodiaccompagnamento,inaltreparole,spettaalpoverocomeal ricco. Ma restiamo ai numeri. Nel2002lepensionidiinvaliditàerogateerano672.248 conunimportomediodel sussidiodi223.07euro,mentreleindennitàdiaccompagnamento erano 1.094.537 perunimportomediomensile,intascatodalbeneficiario, di403.5euro.Numerototale delle due prestazioni: 1.766.785.Importocomplessivomediomensileerogato: 334.84euro.Comesipuònotareildivariofral’entitàdelle dueprestazioni eragiàampioottoanni fa. Edècontinuatoacresceretantochea fine 2009 si è arrivati a 832.566pensionidiinvaliditàperunimportomedioerogatodi 258.01euro, contro 1.804.828assegnidiaccompagnamentodistribuiti, per unimportomediodi455.91 euro.Tirandolesomme,pensionidiinvaliditàeindennitàaccompagnamentosono intotale2.637.394,conunimporto complessivo medio mensileerogatodi393.43euro. Inunmondochehabisognodicertezze,laprimacertezza,perrispettoaiveriinvalidi,èquelladiarrivareaconcedere,soloachineharealmentebisogno, il sussidio. O, meglio, i sussidi, perché l’assegno di accompagnamento,comedicevamo,siaggiungeautomaticamentealla pensione di invalidità quandoquestaèdel cento percento.All’Inps,quandoli scovano,preferisconodiplomaticamentechiamarliexinvalidiinvecedifalsiinvalidi. Fatto sta che, archiviati i 200milacontrolli dell’anno passato,chehannoportatoa smascherare trentamila scrocconi, quest’annosotto lalented’ingrandimento,impostadalladecenzaprim’ancoradell’onestà, sarannoin centomilaatremareediquesti,almenoventimila,quindi uninvalidosucinque,perribadireilconcetto,nonpasseranno«l’esamedell’obbligo» perpotercontinuareagoderedeibenefici. «Lacosapiù importanteadesso-amaripetereilpresidenteAntonio Mastrapasqua-èevitaredi laurearenuovifalsiinvalidi». Machedoveecomeènato l’esercito dei falsi invalidi cherappresentaoggiunapesantissimazavorranelbilanciostatale?Ildovesipuòben individuareinquell’iterestenuante(tredicipassaggiper 345giornidimedia,chearrivavanoaquasidueanniinSicilia)chesidovevapercorrere,finoadueannifa,perottenereunapensionediinvalidità.Unaparadossaletrafila: domandaall’Asl,visitamedica, trasmissionedel verbale all’Inps, verificadellacommissioneperifericadelministerodel Tesoro, esamedel verbaledapartedell’Inps.A questopunto,asecondadel giudiziodell’istitutodiprevidenza,ulterioriaccertamenti oppure trasmissione del verbaleall’Asl equindi l’ok dell’enteconcessore.Chein molti casi eranoComuneo Provincia.Entidoveleconnivenze, il votodiscambio, le clientelehannodettatoleggedasempre, specialmente alSud. Inogni casotante, troppe stazionidisostache,sedaun latopunivanoi veri invalidi (standoalle statistiche, su diecimalatiditumore,sette morivanoprimadi ricevere l’assegno) dall’altro hanno permessoagliimbroglionie aidisonestidiorganizzarsial maglio.Difattolamancanza dicontrolliincrociatifraivariorganismiel’assenzadiun numerodi protocollounico perognisingolapraticaèstatalasolidabasechehafavoritol’illegalità.Curiosonotare anchechelecommissionidi verificadelleinvaliditàsono semprestatepagateacottimo:7euroapraticaperognunodeiquattromedici,tredei qualinominatidaldirettore generaledell’Asl,asuavolta sceltodaipolitici.Sesicalcolacheincerticasi,soprattuttonelleregioni del Sud, le commissioni arrivavano a esaminareanche quaranta praticheaseduta,bastafare unasemplicemoltiplicazioneperconsiderarearagione la«questioneinvalidi»,finoa primadellariforma,un’attivitàredditizia,cheaunmedicopotevaassicurare280euroinmezzagiornata.Chesullagiostradelladisonestàgirassero,almenofinoall’altro ieri, soldi evoti di scambio l’ha confermato il pentito AlessandroGalantealgiudicepalermitanoSergioDemontis. Unapraticadi falsa invaliditàpuòcostareanche seimilaeuro.SecondoladettagliataricostruzionecheGalanteharesonegliinterrogatoriilmeccanismofunziona così: ametterloinmotoèil collettoredelledomande,di solitounpoliticoounmedicoben«ammanigliato».Chi procuraisussidiirregolarisi dividei soldi degli arretrati, cioè il creditoaccumulato dall’assistito dal momento delladomandaaquellodelriconoscimentodell’invalidità,mentreilfalsoinvalidoincasserà, ovviamente, il suo bell’assegnofuturoquando cominceràadarrivare. Drammaticamente chiaro.Comelecifre,altrecifreilluminanti, chesintetizzano labattagliadeicontrollieffettuati dall’Inps nel 2009: 16.404giudizimedicolegali conclusi conlanonconferma dei requisiti sanitari e 4.652revochedegliassegnia «invalidi»chepurconvocati nonsisonopresentatiallavisitamedicadicontrollo.Probabilmente, supponiamo, perchétroppoimpegnatiafarejoggingoascalaremontagne. (2.fine)