Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 04 Martedì calendario

GUALTIERO MARCHESI

Milano, la sua città, dedica agli 80 anni di Gualtiero Marchesi una mostra allestita al Castello Sforzesco: "Storia d’Italia, Gualtiero Marchesi e la grande cucina italiana". A Varese è stata inaugurata la Fondazione Gualtiero Marchesi, dove artisti e musicsti insegneranno agli chef i segreti della creatività. E’ rettore dell’Alma, la scuola internazionale di cucina italiana di Colorno, in provincia di Parma. E’ sato protagonista di due tavole di Topolino: in una Paperino lo chiama "Gualtiero Barchesi", in un’altra viene nominato "Gualtiero Baroni". Leonardo Pieraccioni nel suo ultimo film "Io e Marilyn" ha chiesto il permesso di chiamarsi come lui. In questi giorni è uscita la sua biografia, "Marchesi si nasce - Questa è la mia storia".