Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 05 Mercoledì calendario

La cantina di Gavino Sanna, il famoso pubblicitario, è stata proclamata alla fiera del Vinitaly, da parte di una giuria internazionale, la "migliore della Sardegna"

La cantina di Gavino Sanna, il famoso pubblicitario, è stata proclamata alla fiera del Vinitaly, da parte di una giuria internazionale, la "migliore della Sardegna". Il lavoro di pubblicitario lo ha lasciato da 9 anni, quando Internet ha preso il sopravvento. Una cantina, la sua, nata due anni fa, di cinquemila metri quadrati su tre piani, di acciaio, vetro e marmo nero, con un grande scalone di marmo nero. E’ chiusa con le finestrelle quadrate, una rivisitazione del nuraghe. Sul lato destro una decorazione di 580 piasterlle, ognuna delle quali rappresenta un’etichetta. Anche le bottigle sono tutte rigorosamente nere. La loro forma ricorda le vecchine sarde vestite di nero che la mattina vanno a messa. La controetichetta, che di solito descrive il vino, è invece una poesia che racconta la Sardegna. Produce 80 mila bottiglie all’anno che esporta in tutto il mondo. Lui, però, è astemio.