Margherita Corsi, Vanity Fair, n 17, 5 maggio 2010, 5 maggio 2010
Nella giornata di pre-apertura dell’Expo universale di Shangai, il 20 aprile, il padiglione la città dell’uomo disegnato da Giampaolo Imbrighi è stato visitato da 15 mila persone in sole due ore, costringendo gli organizzatori a chiudere anzitempo
Nella giornata di pre-apertura dell’Expo universale di Shangai, il 20 aprile, il padiglione la città dell’uomo disegnato da Giampaolo Imbrighi è stato visitato da 15 mila persone in sole due ore, costringendo gli organizzatori a chiudere anzitempo. E ha già incassato due primati: il premio del Comune di Shangai come migliore edificio della città; e il titolo di spazio espositivo più grande, dopo quello della Cina, con i suoi 7 mila metri quadrati. All’interno della struttura, composta da 3.774 pannelli di cemento semitrasparente ed ecologico, cinque sale a tema: l’industria motoristica, l’architettura, l’artigianato, le tecnologie e il cibo. [...] Allo Stato è costato 15 milioni di euro, contro i 164 milioni di dollari dell’Arabia Saudita o i 132 milioni del Giappone.