Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  maggio 05 Mercoledì calendario

Nella giornata di pre-apertura dell’Expo universale di Shangai, il 20 aprile, il padiglione la città dell’uomo disegnato da Giampaolo Imbrighi è stato visitato da 15 mila persone in sole due ore, costringendo gli organizzatori a chiudere anzitempo

Nella giornata di pre-apertura dell’Expo universale di Shangai, il 20 aprile, il padiglione la città dell’uomo disegnato da Giampaolo Imbrighi è stato visitato da 15 mila persone in sole due ore, costringendo gli organizzatori a chiudere anzitempo. E ha già incassato due primati: il premio del Comune di Shangai come migliore edificio della città; e il titolo di spazio espositivo più grande, dopo quello della Cina, con i suoi 7 mila metri quadrati. All’interno della struttura, composta da 3.774 pannelli di cemento semitrasparente ed ecologico, cinque sale a tema: l’industria motoristica, l’architettura, l’artigianato, le tecnologie e il cibo. [...] Allo Stato è costato 15 milioni di euro, contro i 164 milioni di dollari dell’Arabia Saudita o i 132 milioni del Giappone.