Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  aprile 25 Domenica calendario

LETTERE – COME EVITARE LE CONTRAFFAZIONI

Sono apparse, sul Corriere del 19 Aprile, due lettere concernenti due problemi del tutto diversi, ma che possono essere risolti con lo stesso sistema. Sia al lettore che si lamenta della facilità di falsificare i documenti di immigrazione, sia a quello che si lamenta della possibilità di contraffare i farmaci, si può segnalare che esiste un metodo per evitare entrambi gli inconvenienti. Infatti, da alcuni anni è disponibile una nano-tecnologia, già applicata in altri Paesi e coperta da brevetto internazionale, tramite la quale è possibile «tracciare» un oggetto – vuoi confezione di medicinali, vuoi inchiostro con il quale determinati documenti sono stampati o altro – in modo da poterne attestare l’autenticità, con livelli di sicurezza altissimi. Il sistema prevede l’inserimento di due traccianti ad alto contenuto di informazioni. Questi traccianti sono in grado di rispondere a interrogazioni tramite un lettore portatile che trasferisce le informazioni alle autorità preposte, permettendo inoltre l’informatizzazione dei dati relativi agli oggetti tracciati.
Maria Luisa Vitobello, info@ejtn.org
Interventi&repliche