Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  aprile 08 Giovedì calendario

All’università di Yale con una circolare hanno vietato le relazioni sessuali fra «docenti e studenti» e tra «studenti già laureati e no»

All’università di Yale con una circolare hanno vietato le relazioni sessuali fra «docenti e studenti» e tra «studenti già laureati e no». Spiegano gli amministratori dell’ateneo che quando queste relazioni finiscono male, gli esiti sono «distruttivi» per gli alunni: dunque il divieto serve a proteggere gli studenti. In realtà il divieto di sesso tra professori e ragazzi era già in vigore, però valeva solo tra persone della stessa facoltà, mentre d’ora in avanti chiunque vorrà aver storie nella città universitaria dovrà scegliersi dei partner che rientrino nei confini del proprio gruppo: docenti con docenti, studenti con studenti, laureati con laureati. Ma in bacheche, siti Internet, blog e pagine delle lettere dei fogli studenteschi c’è chi accusa il consiglio dell’ateneo di aver varato una «grave discriminazione» perché, come scrive una ragazza di nome Joan, «i nostri predecessori venivano qui e potevano fare sesso con chi volevano, noi invece dovremo chiedere la carta di identità ad ogni eventuale partner».