Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  aprile 08 Giovedì calendario

MIGRAZIONI PI RIDOTTE FRA 50 ANNI SPARIRANNO

Alcuni uccelli sembrano aver adottato una inaspettata strategia per adattarsi ai cambiamenti climatici: hanno modificato il periodo delle migrazioni riducendo gli spostamenti. Le energie risparmiate vengono spese per accudire maggiormente la prole rispetto al passato. A queste conclusioni si è giunti grazie ad una ricerca condotta da ornitologi del Max Planck Institute durata 13 anni, su una popolazione di capinere che vive nella Germania meridionale. I risultati sono stati pubblicati su Proceedings of the National Academy of Sciences.
Con l´aumento della temperatura terrestre gli uccelli arrivano prima (circa una settimana) nelle aree europee dove trascorrono l´estate e partono più tardi verso le loro dimore invernali. Per determinare la distanza coperta dalla migrazione i ricercatori hanno isolato un gruppo di capinere e le hanno poste in cattività. Durante il lasso di tempo della migrazione tali uccelli sono particolarmente agitati. Spiega uno dei ricercatori: «Abbiamo osservato che dal 1988 agli anni 2000 questo arco di tempo è diminuito, ad indicare che i giorni utilizzati per la migrazione si sono ridotti e dunque anche le distanze percorse». Secondo i ricercatori le capinere e altri uccelli potrebbero smettere di migrare entro 40-50 anni. Per studiare le migrazioni, l´Università Statale di Milano con la collaborazione della Lipu ha dato il via ad un progetto che doterà 200 rondini di un sistema di localizzazione e che servirà per seguirne le rotte quando in autunno lasceranno l´Italia per raggiungere l´Africa.