Interventi&Repliche, Corriere della Sera 27/03/2010, 27 marzo 2010
LETTERE – IL CARTEGGIO DI CARLO CATTANEO
Nei giorni scorsi è stata diffusa la notizia del ritrovamento e della donazione all’Università dell’Insubria di un archivio ricco di autografi di Cattaneo, di proprietà dell’avvocato Guido Bersellini, e della nascita di una Fondazione per valorizzare tale materiale ( Corriere, 16 marzo). Segnaliamo che l’archivio è noto da decenni agli studiosi e che nell’Archivio di Bellinzona se ne conserva una riproduzione fotografica. Sorprendente è inoltre il silenzio riguardo al Comitato italo-svizzero per la pubblicazione delle opere di Cattaneo, che nel 1949-56 ha promosso l’Epistolario curato da Caddeo (con circa 190 documenti Bersellini), e più recentemente l’Edizione nazionale dei Carteggi cattaneani, che includerà tutte le lettere di e a Cattaneo per un totale di 6 mila. Come curatori dei Carteggi di Cattaneo, segnaliamo che sono già usciti 4 volumi e che altri 2 sono previsti entro il 2010.
Carlo Agliati, Gianluca Albergoni Margherita Cancarini Petroboni Mariachiara Fugazza, Raffaella Gobbo
Milano-Lugano
Interventi&Repliche