Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 24 Mercoledì calendario

FRAMMENTO DEI FRAMMENTI CHE RISPONDONO ALLA VOCE "BETTINI, PAOLO"


2009
Paolo Bettini, campione del mondo di ciclismo, decise di appendere la bicicletta al chiodo quando pochi giorni dopo il trionfo suo fratello morì in un incidente: lo rimisero in sella a forza, e lui pedalò con le lacrime agli occhi con l’unico scopo di rivincere quel titolo da dedicare a Sauro, e così fu l’anno seguente (Marco Lombardo, il Giornale 25/062009).

Il ciclista Paolo Bettini ebbe in regalo la prima bicicletta dal padre Giuliano che l’aveva trovata nella spazzatura. Si mise subito a far gare, vincendole. L’unica che lo batteva era una bambina che aveva la sua stessa età: Fabiana Luperini, poi vincitrice di tre Tour e cinque Giri d’Italia (vocearancio 2009)

2008
Ha la residenza a Montecarlo (Repubblica 19 marzo 2008, CORRADO ZUNINO)

2003
«Il mezzo è importante ma non deve essere troppo enfatizzato. Io corro con un telaio di carbonio, la bicicletta supera di poco i 7 chili e, grazie alle sue geometrie, mi permette di sfruttare al meglio la pedalata. Anche il cambio è fondamentale: ho visto molti colleghi perdere una gara per un problema tecnico di cambio» (Pettini a Marco Gasperetti Macchina del Tempo, ottobre 2003)