Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  marzo 10 Mercoledì calendario

Beni Culturali, Google entra nelle biblioteche di Roma e Firenze. Il ministero dei beni culturali italiano e Google hanno firmato un accordo per la digitalizzazione di una parte dei volumi delle biblioteche nazionali di Roma e Firenze

Beni Culturali, Google entra nelle biblioteche di Roma e Firenze. Il ministero dei beni culturali italiano e Google hanno firmato un accordo per la digitalizzazione di una parte dei volumi delle biblioteche nazionali di Roma e Firenze. L’intesa riguarda, al momento, circa un milione di volumi storici pubblicati fino al XIX secolo, non protetti dal diritto d’autore. Le biblioteche gestite direttamente dal ministero sono 45 e custodiscono circa 6-7 milioni di libri ai quali vanno aggiunti circa 30 mila manoscritti, incunaboli e carte sciolte. A questi si sommano i circa 9 milioni di volumi conservati nelle due biblioteche nazionali.