Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2009  marzo 03 Martedì calendario

Roberto Pinotti. Tra i massimi ufologi europei, nonché fondatore e segretario generale del Centro ufologico nazionale

Roberto Pinotti. Tra i massimi ufologi europei, nonché fondatore e segretario generale del Centro ufologico nazionale. Ha scritto una trentina di volumi sull’argomento, l’ultimo è Alieni: un incontro annunciato (Oscar Mondadori). *** «Se questi esseri, ammesso che esistano, avessero cattive intenzioni, lo avrebbero già manifestato. La ragione per non avere paura sta anche nel fatto che numerosi Paesi stanno chiudendo gli uffici predisposti al monitoraggio degli avvistamenti. Ora lo ha fatto anche l’Inghilterra. Questo succede perché il fenomeno non rappresenta un pericolo per la sicurezza nazionale. Solo gli Stati Uniti mantengono un atteggiamento diverso. Ma per questo ho una teoria». Quale? «Ammettiamo che un giorno gli alieni scendano sulla Terra. Si dimostrerebbero molto più potenti di qualsiasi governo e si verificherebbe una crisi d’autorità. Lo aveva detto anche Karl Jung negli Anni Cinquanta. Lo psicanalista si era occupato del fenomeno Ufo e sosteneva che, se gli extraterrestri fossero venuti tra noi, l’intero sistema sarebbe caduto. C’è quindi tutto l’interesse a tenere la gente all’oscuro della verità e diffondere l’idea che gli alieni siano mostri terrificanti».