Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 19 Venerdì calendario

Tiziana Maiolo, nel libro Donne che odiano le donne, parla delle signore che ha conosciuto. Nessun problema con Alessandra Mussolini e Daniela Santanché

Tiziana Maiolo, nel libro Donne che odiano le donne, parla delle signore che ha conosciuto. Nessun problema con Alessandra Mussolini e Daniela Santanché. Pessima invece l’opinione su Letizia Moratti: «Pensavo di trovare in lei una Thatcher, invece era una Brichetto, la ragazzina che voleva diventare la prima assicuratrice d’Italia e che si circondava di cicisbei». Male anche Rossana Rossanda, frequentata nei due decenni da giornalista al manifesto: «Era la mamma cattiva che una volta mi liquidò dicendomi: depilati le sopracciglia». Nella lista nera ci sono pure: Luciana Castellina («che a lungo non ha saputo come mi chiamassi»), Ritanna Armeni, Lucia Annunziata, Rina Gagliardi («inelegante, non bella ed egoista»). «Freddina» Irene Pivetti, «bacchettona e priva di ironia» Elisabetta Gardini, «lagnosa» Giovanna Melandri, «fastidiosa come una mosca tse-tse» Anna Finocchiaro (che tra l’altro all’inizio era «poco elegante e cicciottella: non aveva ancora fruito dei vantaggi del progresso farmacologico e chirurgico»).