Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 21 Domenica calendario

DENTIERE


Negli ultimi quattro anni, gli utenti anziani (60-64 anni) di tecnologie e computer sono cresciuti dell’81%. L’uso del pc fra gli anziani dai 60 ai 64 anni oggi è pari al 25% (nel 2005 era del 13,8), mentre l’uso di internet fra gli stessi utenti è arrivato al 22,8% (nel 2005 era del 10,8). Il successo delle nuove tecnologie fra gli over 60 è dovuto ad un livello d’istruzione sempre più alto, alle esigenze quotidiane e alla superiore diffusione delle tecnologie nelle famiglie: il 79% delle famiglie italiane con almeno un minore ha un pc in casa. Durante il 2009, poi, il 43,4% dei 60-64enni e il 32,7% dei 65-74enni ha partecipato a corsi di alfabetizzazione informatica. Gli anziani usano Internet soprattutto per le e-mail, per cercare informazioni su merci e servizi, per imparare, per leggere e scaricare giornali, per cercare informazioni mediche, per telefonare o videochiamare. Alcuni usano Internet anche per gli acquisti, soprattutto viaggi e attrezzature elettroniche.