Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 22 Lunedì calendario

LARGHI


Il co-sleeping, ovvero l’abitudine di dormire tutti insieme, sarebbe benefico per i bambini fino ai cinque anni. In Francia, dove i letti standard misurano 140X200 centimetri, è cresciuta la richiesta di letti kingsize (180X200). Il co-sleeping è negativo solo se i genitori usano i figli per evitarsi a vicenda.

oppure

LETTI -

Amanda Sandrelli, che per i sonni del figlio Rocco ha scelto un letto ad una piazza e mezzo per potersi stendere accanto a lui per addormentarlo.