Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 22 Lunedì calendario

Sabiu Marco

• Forlì 1963. Compositore, direttore d’orchestra e arrangiatore. Direttore dell’Orchestra di Sanremo, nel 2010 divenne «[...] l’unica vera “spalla” della conduttrice, spettinato, cotonato, arruffato [...]» (sospetti che fosse stato lui ad organizzare la rivolta degli orchestrali contro l’ammissione in finale del trio Pupo-Emanuele Filiberto di Savoia-Luca Canonici) • «[...] Il direttore artistico Gianmarco Mazzi l’ha scoperto a Verona, dove guidava l’orchestra nelle famose "Notti in Arena" di Ligabue. “Mi ha voluto a tutti i costi, ce n’erano a dozzine che speravano in quest’ingaggio” [...] Piccolo, allegro, dinamico [...] ha una storia da raccontare. [...] “La mia carriera è iniziata nel 1990. Con una fuga da Patty Pravo [...] Con il mio amico Charlie Rapino cercavamo di produrle qualcosa nel mio studio di Forlì. Lei era esasperante, non sapevamo come venirne fuori. La mollammo con una scusa. Destinazione: Londra”. Lì i Rapino Bros diventano campioni della disco made in Italy; i loro remix portano in classifica Take That e Kylie Minogue. Quando il socio decide di fare il manager discografico (ora è ad Amici ), lui torna a Forlì da moglie e figli. Scrive e produce per Tanita Tikaram e Françoise Hardy, collabora con Ennio Morricone e Luciano Pavarotti, lavora con Celentano a Rockpolitik. [...]». (g.v., “la Repubblica” 20/2/2010).