Catalogo dei viventi 2009, 22 febbraio 2010
ANDREOLI
Vittorino 2009 - Verona 19 aprile 1940. Neurologo. Psichiatra. Laurea in Medicina all’Università di Padova, ha lavorato in Inghilterra, a Cambridge presso il Department of Biochemistry e negli Stati Uniti: prima al Cornell Medical College di New York e poi alla Harvard University. Unisce al rigore dell’analisi scientifica una eccezionale capacità di divulgazione • «Ha cominciato al San Giacomo della Tomba, il vecchio manicomio veronese; ha fatto le perizie psichiatriche ai protagonisti dei delitti più truci della zona: Abel e Marco Furlan, i due ragazzi delle stragi ”purificatrici” di Ludwig; Pietro Maso, il diciannovenne che uccise i genitori per ereditare» (Michele Brambilla). Sulla concessione di qualche ora di libertà a Pietro Maso ha dato parere favorevole (dicendosi persuaso dell’avvenuto «cambiamento nella personalità») • Molti libri. Da ultimo La vita digitale (Rizzoli, 2007) in cui esamina il rapporto uomo-cellulare • Collabora col quotidiano City, ha curato per Sat 2000 il programma tv Una sfida chiamata famiglia.