Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 19 Venerdì calendario

STATUETTE


Le statuette degli Oscar sono prodotte a mano nei capannoni della R. S. Owens, una fabbrica di Chicago: il titolare della Owens vinse l’appalto più di 20 anni fa, e da allora ne fabbrica 60 esemplari all’anno. Per produrle occorrono tre o quattro settimane: sono fuse, limate e dorate a mano una per una. Composte da un insieme di leghe metalliche, argento e oro 24 carati, sono state ideate da Cedric Gibbons, capo degli art director della Metro Goldwin Mayer. Il primo Oscar fu realizzato dallo scultore George Stanley, e si dice che si chiami così perché un’impiegata dell’Academy, vedendolo, esclamò: «Ma guarda, assomiglia a mio zio Oscar!». La Owens produce anche i premi degli Emmy (musica), i Clio (pubblicità), i trofei del Super Bowl (sport) e gli Mtv Awards (musica).