Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 17 Mercoledì calendario

PROPRIETARI


L’85 per cento degli italiani è proprietario di almeno una casa (nell’Ue, la media è del 60 per cento). In Italia, affittare rende il 3 per cento del capitale investito, e circa 600.000 abitazioni sono affittate a stranieri: di questi, l’85 per cento ha un contratto non registrato o registrato ad una cifra inferiore rispetto a quella pattuita. Le mancate entrate costano all’erario circa un miliardo di euro, mentre l’imponibile non dichiarato è pari a tre miliardi e mezzo di euro. In media, agli stranieri il canone d’affitto si rincara del 30 per cento, pertanto sono frequenti gli sfratti per morosità: il 20 per cento riguarda famiglie straniere. I canoni d’affitto nelle zone abitate da immigrati sono più bassi: a Verona, borgo Roma costa il 58 per cento in meno, a Roma, piazza Vittorio il 13 per cento in meno.