Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 17 Mercoledì calendario

CATTEDRA DI TEOLOGIA ZOOLOGICA NELL’UNIVERSITA’ DOVE HA INSEGNATO IL PAPA


Münster in Westfalia è una città simbolo per la coesistenza tra cattolici e luterani. I rettori dell´Università si alternano tra fedeli di Roma e protestanti, e si collabora in buona armonia. Qui ha insegnato il professore Joseph Ratzinger, che era l´idolo dei giovani, prima che la rivolta del ´68 spaventasse il futuro Papa Benedetto. E solo qui, forse, si poteva aprire un nuovo istituto universitario, quello di Theologische Zoologie, di zoologia teologica. Solo il 40 % dei tedeschi crede a Dio, ma l´80 è convinto che i loro cani, e anche i gatti, abbiano un´anima. Sono i misteri delle statistiche.
La nuova disciplina teologica è stata fondata dal prete e biologoco Rainer Hagencord: ”Ridare dignità agli animali, dichiara, è utile per mettere sotto una nuova luce anche noi umani.” L´apice, per così dire, della Creazione, non è l´uomo, ma Il Sabbat, il settimo giorno in cui Dio si riposò. Al sesto giorno, creò l´uomo e la donna, e anche gli animali, che noi abbiamo voluto sottopporre e dominare. Ma gli animali, continua il sacerdote e professore, non hanno abbandonato il Paradiso terrestre, né si sono ribellati a Dio.
’L´uomo non è semplicemente caduto dal Cielo, e non è l´unico essere con un´anima”, afferma Hagencord. ”Nei secoli, la Chiesa ha voluto dimenticare gli animali, ma ”una loro nuova comprensione, porta anche a una nuova idea di Dio.” Non possiamo comprendere il nostro Creatore, se non capiamo e accettiamo gli altri esseri viventi, accanto e tra gli umani.
La famosa zoologa britannica Jane Goodall è una grande amica di Hagencord: gli scimpanzé, ha scritto, sono capaci di emozioni, di sentimenti, e hanno anche un´anima e perfino uno spirito religioso.
Hagencord è cosciente del pericolo che i suoi studi vengano fraintesi, e che la facoltà sia considerata qualcosa di esoterico, e rimanga vittima dei fanatici dell´una e dell´altra parte, di quanti ”umanizzano” i loro gatti e cani, e dai fondamentalisti religiosi che lo possono accusare di blasfemia.
La facoltà di teologia zoologica è stata approvata dalle alte gerachie religiose. L´arcivescovo di Amburgo `Werner Thissen si è rallegrato per l´apertura del nuovo istituto. E il vescovo di Münster ha garantito il sostegno economico. ”Molti si soprendono, dice il professor Hagencord, ma un Tommaso d´Aquino sarebbe d´accordo con noi.”