Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 19 Venerdì calendario

LO STOP DI LONDRA SU ABBEY ROAD

Abbey Road non sarà più la stessa. Gli studios che si trovano nella strada di Londra a cui è stato dedicato il famoso album dei Beatles, potrebbero presto essere messi in vendita. Emi, la casa discografica che li ha acquistati nel 1929 sarebbe pronta a cederli per ridurre il proprio indebitamento. Sul bilancio della società pesano infatti le conseguenze del leveraged buy-out messo a segno dal fondo Terra Firma nel 2007. L’operazione potrebbe fruttare decine di milioni di sterline, ma non ancora chiaro se Emi sia intenzionata cedere l’intera struttura degli studi di registrazione o solo l’asset che vale di più: il marchio. Intanto, nel timore che gli Abbey Road Studios possano finire in mani sbagliate, è intervenuto un investitore davvero particolare: il National Trust, l’ente che gestisce il patrimonio storico-architettonico del Regno Unito. Le autorità inglesi stanno pensando infatti di lanciare una campagna per salvare gli studios dalla speculazione. Abbey Road più che un asset finanziario è un patrimonio nazionale.