Varie, 19 febbraio 2010
MAURI Stefano
MAURI Stefano 1961. Presidente e amministratore delegato del Gruppo editoriale Mauri Spagnol, terzo gruppo editoriale italiano (dietro Mondadori e Rizzoli) • «Ereditare gli imperi congiunti di Luciano Mauri, il leggendario padrone delle Messaggerie, e di Mario Spagnol, il dominus storico della Longanesi, si può dire un privilegio. Ma anche un onere, con due numi tutelari di quel calibro. [...] nell’88, tornato da un master sull’editoria negli Stati Uniti, si trovò a dover scegliere tra un bell’ufficio con segretaria nella distribuzione, il settore in cui dominava la sua famiglia, e l’ufficio marketing di Longanesi, una casa editrice prestigiosa ma che allora non navigava in ottime acque. Fu suo padre Luciano a consigliargli: ”Noi di distribuzione sappiamo già tutto, di editoria non più. Vai da Spagnol che è il migliore [...] Mi piace pensare di avere appreso da Spagnol, tra le altre cose, quel che lo zio Val aveva seminato”. Zio Val è Valentino Bompiani, parentela acquisita con i Mauri per via della sorella. ”Poi più avanti – prosegue Stefano ”, quando ci fu l’occasione di assumere un incarico di gestione che era stato lasciato dal braccio destro di Spagnol, contro il parere di mio padre lo presi. E feci bene [...] Fu la prima volta che risanai e rilanciai una casa editrice, ricollocandola sul mercato. Successivamente trovai il modo di rifarlo con tante case editrici diverse e trovando ogni volta una via diversa per ottenere il risultato [...]”» (Paolo Di Stefano, ”Corriere della Sera” 23/1/2009)