Varie, 19 febbraio 2010
Tags : Marco Brunelli
Brunelli Marco
• Milano 2 dicembre 1927. Imprenditore. Fondatore del gruppo Finiper, la holding che controlla gli ipermercati della Grande I e i supermercati di Unes • «[...] uno dei padri della grande distribuzione italiana. [...]» (Maria Silvia Sacchi, ”Corriere della Sera” 19/2/2010) • Figlio di antiquario e antiquario a sua volta, con l’allora amico fraterno Bernardo Caprotti decise di tentare «[...] questa nuova attività lontana dalle tradizioni familiari, [...] Nel progetto essi avevano coinvolto Nelson Rockefeller che, proprietario di supermercati americani, poteva fornire il necessario know-how. Quando, avviata l’attività (il primo supermercato, primo anche in Italia, aprì i battenti a Milano nel 1957 in viale Regina Giovanna), Rockefeller decise di uscire dall’investimento, la sua quota venne acquistata da Caprotti e l’amicizia con Brunelli saltò per aria. Nessuno capì come andarono le cose, ognuno dei due amici accusò l’altro di averlo voluto imbrogliare. Bernardino, sostenne qualcuno, riuscì a volare a New York qualche ora prima di Marco. Una cosa è certa, la frattura fu sanguinosa. Perduta la Esselunga, Brunelli non si diede comunque per vinto e, dopo aver creato per la Sme le catene Gs e Unes, fu il primo a dare l’avvio ai grandi ipermercati situati nei centri commerciali fuori città. Oggi la sua Finiper, nel cui capitale è presente Carrefour, gestisce 25 ipermercati, raggruppa i marchi Iper, Unes, Ristò e Botanic [...]» (Valeria Sacchi, ”La Stampa” 21/9/2007).