Roberto Allegri, CHI, n. 8 , 24/02/2009, pp. 106-108, 24 febbraio 2009
Guy Consolmagno. Americano del Michigan, laureato al Mit di Boston, padre Consolmagno è uno dei massimi esperti al mondo di meteoriti
Guy Consolmagno. Americano del Michigan, laureato al Mit di Boston, padre Consolmagno è uno dei massimi esperti al mondo di meteoriti. Membro del gruppo di ricercatori della Specola Vaticana, il prestigioso osservatorio astronomico, ha scritto molti libri in cui sostiene la necessità che scienza e religione lavorino insieme per comprendere sempre più in profondità le leggi dell’universo. *** «Quello degli extraterrestri è un tema che interessa molto anche la Chiesa. […] L’idea che ci siano altre razze e altre intelligenze oltre quelle terrestri non è contraria al pensiero tradizionale cristiano. E non esiste nulla nelle Sacre Scritture che possa confermarne o contraddirne l’esistenza. Finora non abbiamo trovato prove, ma non possiamo pensare che Dio sia così limitato da creare soltanto sulla Terra. […] ». *** «C’è anche chi spera che gli alieni vengano sulla Terra per risolvere i nostri problemi: è ridicolo, i problemi della Terra li dobbiamo risolvere noi. E poi, se io fossi un alieno sarei molto cauto: c’è già stato un salvatore venuto sulla Terra, ma gli uomini non gli hanno riservato una bella fine!» *** «Studiare l’universo è come pregare, è un atto di onore verso Dio e anche un modo per conoscerlo meglio. In sostanza, la mia fede mi dice chi ha creato l’universo, mentre la mia scienza mi dice come lo ha fatto».