Marco Zatterin, La Stampa 8/2/2010, 8 febbraio 2010
Niall Ferguson, 45 anni, scozzese, economista e storico, autore di bestseller, ha lasciato dopo 16 anni di matrimonio la moglie Susan Douglas, ex direttore del Daily Mail
Niall Ferguson, 45 anni, scozzese, economista e storico, autore di bestseller, ha lasciato dopo 16 anni di matrimonio la moglie Susan Douglas, ex direttore del Daily Mail. S’è infatti innamorato di Hayaan Hirsi Ali, di origini somale, quarantenne autrice di testi antislamici, ex deputata liberale olandese su cui pende una fatwa (insieme a Theo van Gogh realizzò il film Submission, sugli abusi subiti dalle donne islamiche, che costò la vita al regista). Hirsi Ali vive sotto scorta negli Stati Uniti dal 2006, quando lasciò l’Olanda che non voleva più pagare la sua protezione. Incontrò Ferguson lo scorso maggio a New York, durante un party organizzato dal Time Magazine (erano lì perché entrambi nominati dal giornale tra le cento persone più influenti del pianeta) e subito si fecero fotografare vicini e sorridenti, lui con un braccio a cingerle il fianco. Belinda Luscombe, che conosce Hirsi Ali da tempo, racconta: «Da quando la frequento, non ha avuto fidanzati; è carina, ma quando sei sotto fatwa non è facile trovare un uomo». Per tutti questi mesi la donna e Niall Ferguson non hanno fatto niente per nascondere la relazione: pare lo sapesse anche Henry Kissinger, uno dei principali estimatori di Ferguson, a casa del quale lo scozzese anche in passato si era spesso presentato in compagnia di varie donne. Lo storico, infatti, non è nuovo ai tradimenti: un amico di famiglia ha rivelato ai giornali che ha tradito la consorte otto volte negli ultimi cinque anni. La stessa fonte sostiene che la moglie, di sette anni più anziana di lui, abbia avuto sempre un atteggiamento tollerante nei confronti delle scappatelle: «Sue è incredibilmente forte e flessibile. Una che affronta le sfide della vita a testa alta, con umorismo e senso della misura». Stavolta, però, stanno divorziando: Ferguson parla di separazione consensuale, la Douglas no.