Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 16 Martedì calendario

ALMAGNO

Roberto 2009 - Aquino (Frosinone) 1954. Scultore • Considerato uno dei più forti e inventivi della sua generazione. Trascorre l’infanzia accanto al padre e al nonno, entrambi fabbri . Allievo di Pericle Fazzini all’Accademia di Belle Arti di Roma, dove inizia a lavorare su una nuova concezione dello spazio, carica di un’emotività incentrata sulla leggerezza e sulla tensione ascensionale. Già dai primi anni Ottanta opera con un unico materiale, il legno, che plasma lungamente con la raspa e con il fuoco, levigandolo e incurvandolo fino a ottenere delicatissimi segni-oggetto. Nel 2006 espone a Palazzo Venezia Sciamare: scultura lignea lunga oltre 25 metri composta da altrettanti elementi che, sfiorandosi, si dispongono nello spazio a partire da un unico punto di appoggio, anch’esso sollevato da terra. Vive e lavora a Roma [Lauretta Colonnelli]. [eh]