Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 16 Martedì calendario

FRAMMENTO DEI FRAMMENTI CHE RISPONDONO ALLA VOCE "ARTURO

ARTOM"

Tutti volevano esserci al debutto milanese di Paolo Garimberti, neopresidente Rai. A festeggiarlo, da Arturo Artom. (Ivan Rota, Chi, 6 aprile 2009)
Milano. Alfonso Signorini ha presentato a Palazzo Visconti il suo nuovo libro ”Chanel, una vita da favola”. Con lui Francesco Giorgianni, Nicoletta Sipos, Azzurra Della Penna, Raffaella Curiel, Stefania Agati, Ida Fenili, Evelina Flachi, Daniela Iavarone, Daniela Spinelli, Tina Ratti, Maddalena Anselmi, Enzo D’Elia, Aldo Spinelli, Rosanna Mani, Michel Altieri, Elisabetta Armiato, Grazia e Maria Stella Pisa, Arturo Artom, Alessandra Repini, Francesco e Rosa Alberoni. (Chi, 8 luglio 2009)

Artom vuol comprare Small world. L’imprenditore Arturo Artom è in trattativa per l’acquisizione della quota di maggioranza relativa del social network, attraverso la società Artom innovazione. A comunicarlo è stato lo stesso Artom, precisando che è in vendita il 40% di Small world. Si tratta della quota appartenente a Harvey Weimstein e Bob Miramax, della Weimstein company. L’imprenditore italiano ha spiegato che la concorrenza di Facebook ha messo in difficoltà Small world, che vide tra i soci fondatori il figlio dell’ambasciatore di Svezia all’Onu, Erik Watchmeister, ma si è detto convinto che è il momento giusto per acquistarlo facendo un buon affare. Crescono, infatti, i navigatori delusi da Facebook. (ItaliaOggi, 03/09/09)

AFFARI IMPREVISTI Per la commu­nity internazionale dei giovani chic che amano il circuito A small World (un po’ in declino a causa di Facebook), una buona notizia: a Venezia Arturo Artom ha incontrato il produttore Harvey Weinstein che ne possiede il 40 %, vorrebbe comprare da lui la quota, per rilanciare il social network. (Maria Luisa Agnese, Corriere della Sera, 11/09/09)