Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 09 Martedì calendario

Mel Rosenberg dell’Università di Tel Aviv insieme a Nir Sterer ha sviluppato un dispositivo per l’esame dell’alitosi

Mel Rosenberg dell’Università di Tel Aviv insieme a Nir Sterer ha sviluppato un dispositivo per l’esame dell’alitosi. Lo ha chiamato ”Ok2Kiss” (ok al bacio) e dovrebbe entrare in commercio tra circa un anno. L’apparecchio rivela la presenza nella bocca di un enzima puzzolente, il beta-galatossidasi. Se l’enzima c’è, il test diventa cambia colore, dal bianco al blu. Se l’alitosi è particolarmente forte, il blu è ancora più intenso (sono possibili cinque gradazioni di colore).