Linda Kulman, Natinal Geographic Italia Febbraio 2010, 11 febbraio 2010
LAMPI SU MARACAIBO
Sul lago Maracaibo, alle foci del fiume Catatumbo nell’ovest del Venezuela, i lampi cadono per quasi 200 giorni l’anno. Gli antichi Yupka credevano che le scariche di luce azzurra, rosa e bianca scaturissero quando le lucciole incontravano gli spiriti ancestrali. Per secolo i marinai hanno utilizzato questi lampi - visibili fino a 160 km di distanza in mare - per orientarsi. Oggi gli scienziati ritengono che il fenomeno dipenda in parte dai gas atossici che scaturiscono dalle vicine paludi e hanno rilevato che, per motivi ancora ignoti, le tempeste sono aumentate notevolmente nell’ultimo decennio.