Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 10 Mercoledì calendario

ASPESI

Natalia 2009 - Milano 23 giugno 1929. Una delle più autorevoli giornaliste di costume. Di Repubblica. Autrice di La donna immobile (1974), Lui visto da lei (1978, messo in scena da Paolo Poli nella stagione 2006-2007), Vivere in tre (1981), Il lusso e l’anarchia (1982) ecc. • «Mamma Aspesi restò vedova che Natalia aveva cinque anni e sua sorella poco più. Milanese fino al midollo si tirò su le maniche, ma pretese altrettanto dalle figlie. Al momento di mandare Natalia al Ginnasio-Liceo, disse: ”Non ti puoi permettere altri cinque anni di studi”, e la spedì all’Artistico delle Orsoline, per un corso di disegno in tre anni. Come primo impiego, la ragazza disegnò tessuti in un piccolo studio. Era l’immediato dopoguerra e c’erano mille occasioni di lavoro. Poco pagata e con la mamma che scalpitava, traslocò dai tessuti a un’azienda di macchine per impastare i formaggi. Ci restò un decennio. Per caso, un amico redattore alla Notte le disse: ”Qui lavora chiunque, vuoi provare?”. Scrisse su una mostra di cani a Bellagio e capì che le piaceva. Prese coraggio e lasciò il cacio per Annabella. Passò al Giorno, dove è rimasta 16 anni, poi alla Repubblica nel 1976, l’anno della fondazione» (Giancarlo Perna) • Fu assunta al Giorno perché se n’era andata Adele Cambria, l’unica redattrice: «Serviva il simbolo democratico di una donna, su 300 uomini. Il bello è che fui fatta subito inviato, mentre i maschi aspettavano anni. Non volevano donne in redazione: temevano turbamenti» • Tiene sul Venerdì di Repubblica la rubrica di posta del cuore. [jd]