Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 17 Mercoledì calendario

TIGRI/1


In occasione del capodanno cinese (14 febbraio) si mettono in viaggio 240 milioni di cinesi per raggiungere le proprie famiglie. La maggior parte si sposterà in treno e in aereo, una minoranza in auto (ne posseggono una solo 65 milioni su 1,3 miliardi di abitanti). Per gli operatori telefonici China Mobile e China Unicom, grazie a circa 14 miliardi di sms augurali, è previsto un guadagno di oltre 12 milioni di euro. La Liuyang Fireworks di Pechino ha venduto fuochi d’artificio per due milioni di dollari (l’80% in più rispetto allo scorso anno, nel segno del Bufalo).