Laura Fiengo, Vanity Fair 17/02/10, 17 febbraio 2010
TIGRI/1
In occasione del capodanno cinese (14 febbraio) si mettono in viaggio 240 milioni di cinesi per raggiungere le proprie famiglie. La maggior parte si sposterà in treno e in aereo, una minoranza in auto (ne posseggono una solo 65 milioni su 1,3 miliardi di abitanti). Per gli operatori telefonici China Mobile e China Unicom, grazie a circa 14 miliardi di sms augurali, è previsto un guadagno di oltre 12 milioni di euro. La Liuyang Fireworks di Pechino ha venduto fuochi d’artificio per due milioni di dollari (l’80% in più rispetto allo scorso anno, nel segno del Bufalo).