Il Catalogo dei viventi 2009, 10 febbraio 2010
ALBERONI
Rosa 2009 - (nata Giannetta) Trevico (Avellino) 9 aprile 1950. Professoressa di Sociologia generale allo Iulm di Milano. Sua opera principale: Gli esploratori del tempo. Le concezioni della storia da Vico a Popper. Passi falsi: L’orto del paradiso (bestseller rosa) conteneva brani e situazioni copiati da Via col vento («uno scherzo della memoria», si difese). Moglie di Francesco • Figlia di contadini, il padre l’aveva messa sui campi, uno zio, vedendo che aveva voglia di far altro, la portò a Bari e la iscrisse a un corso di indossatrici «che preparava alla terza media: parlavo solo napoletano e così fui rimandata in italiano. Poi, con un vecchio professore mi preparai da allieva esterna al diploma di maestra d’asilo e alla maturità delle magistrali. In compenso l’università la feci davvero bene. Lavoravo e studiavo Lingue e letterature straniere allo Iulm: dormivo quattro ore per notte e ogni mattina piangevo dalla stanchezza, ma frequentavo i corsi perché, finalmente, volevo essere una studentessa regolare anch’io» • Nel 2006 ha firmato con Marcello Lippi La squadra, conversazione che racconta il successo azzurro agli ultimi mondiali di calcio; nel 2007 Il Dio di Michelangelo e la barba di Darwin (entrambi Rizzoli).