Il Catalogo dei viventi 2009, 10 febbraio 2010
AGOSTI
Silvano 2009 - Brescia 23 marzo 1938. Regista. «L’esordio di Silvano Agosti, Il giardino delle delizie, nel 1967 fece scandalo. In viaggio di nozze, Maurice Ronet perde la testa per Lea Massari e lascia morire la moglie incinta. Alienazione, crisi di coppia da Bergman, pretini alla Fellini: ma anche un gusto dissacratorio esclusivo. Già montatore de I pugni in tasca, da allora cominciò una carriera fieramente appartata. Oggi gestisce un cinema a Roma e diffonde i suoi film in dvd» (Alberto Pezzotta) • Ha anche montato, con Marco Tullio Giordana, Forza Italia! di Roberto Faenza (1977) • Tra i suoi maestri al Centro sperimentale di cinematografia (corso di Direzione dell’attore), Andrea Camilleri • Altri film: Il segreto, D’amore si vive, Matti da slegare, Nessuno o tutti, Nel più alto dei cieli, Quartiere, Uovo di garofano, L’uomo proiettile, La seconda ombra, Le quattro stagioni ecc. • «Una volta, da regista, era per il cinema militante e voleva cambiare il mondo con quello strumento. Adesso invece, da scrittore, si atteggia a guru» (Aldo Grasso). [bq]