Il Catalogo dei viventi 2009, 10 febbraio 2010
ADORNI
Vittorio 2009 - Parma 14 novembre 1937. Ex ciclista. Uno dei sette italiani che hanno vinto Giro e Mondiale (con Fausto Coppi, Ercole Baldini, Felice Gimondi, Francesco Moser, Giuseppe Saronni, Gianni Bugno). Il Giro d’Italia lo vinse nel 1965: «Il più bel rosa dopo Fausto Coppi, si disse. Il secondo in classifica, l’eterno secondo Italo Zilioli, si ritrovò con un distacco di 11’26”. Era così forte, Adorni in quel Giro, da vincere a cronometro e dominare in salita. Nel tappone di Madesimo gli avversari avrebbero dovuto attaccarlo e lui invece vinse in maglia rosa per distacco con più di 3’ sull’inesauribile Vito Taccone, con più di 4’ su Franco Bitossi, in capo ad una lunga fuga che entusiasmò la gente» (Beppe Conti) • Il Mondiale lo vinse nel 1968 a Imola: «Quella mattina mi svegliai bene. Non so dire perché o come mi sentissi, ma era uno di quei giorni che ti svegli e sai che ti deve capitare qualcosa di bello. Quando incontrai mia moglie, alla partenza, le dissi: ”Saluta il campione del mondo, perché oggi vinco io”» • Dal 2005 è presidente del ProTour, il supercalendario mondiale che gli organizzatori di Giro, Tour e Vuelta (allestiscono anche Sanremo, Roubaix, Liegi-Bastogne-Liegi e Lombardia) non hanno mai riconosciuto; dal 2006 è assessore alle Politiche per le attività motorie e sportive del comune di Parma (il sindaco Pietro Vignali, eletto con una lista civica, è collocabile nel centrodestra). [at]