Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 09 Martedì calendario

LETTERE

Vorrei mettere in riga alcuni giornalisti tv. La sigla dell’Unione Europea, Ue, non si pronunzia né «Ué» (con l’accento acuto; espressione di richiamo e di sorpresa) né Uè (con l’accento grave; voce onomatopeica che imita il pianto infantile). La corretta pronunzia esige l’accento sulla «u»: la e.
Claudio Villa, Vanzago (Mi)