Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 09 Martedì calendario

AGNELLI

Marella 2009 - (nata Caracciolo di Castagneto) Firenze 4 maggio 1927. Principessa di Castagneto.
Ultime Nell’ottobre 2007, indispettita per un’intervista al settimanale tedesco Focus, prese pubblicamente le distanze dalla figlia Margherita che aveva cercato di coinvolgerla nella sua battaglia legale sull’eredità del padre (vedi Margherita). [bd]
Vita Vedova di Gianni, che sposò il 19 novembre 1953 nella cappella di Osthoffen, castello vicino a Strasburgo. Due figli: Edoardo (morto suicida nel 2000) e Margherita • Prima del matrimonio faceva l’indossatrice. «Nel 1950 va a New York dove posa per Vogue ma si annoia tremendamente di quel lavoro in cui bisogna soltanto essere belle, e presto diventa l’assistente del fotografo Erwin Blumenfeld. Richard Avedon rimane incantato dalla sua grazia altera e flessuosa. Truman Capote dirà: ”Ha il collo più lungo e aristocratico che mi sia capitato di vedere”. Nel 1952 torna in Italia e rincontra Gianni Agnelli. Non è un colpo di fulmine. L’Avvocato, tendenzialmente poco romantico, non rammenta né il come né il dove: ”Era amica delle mie sorelle minori, dovessi dire dove e come l’ho incontrata non ricordo, ma certamente a Roma, subito dopo la guerra”. Una vita costruita insieme facendo della riservatezza una religione, un patto di mutuo soccorso» (Laura Laurenzi) • La figlia Margherita: « una donna d’altri tempi, che non si è mai occupata degli affari di famiglia. Siamo molto diverse. Qualche volta bisogna essere molto pazienti con le persone diverse» • Casa sulla collina di Torino (condivisa col nipote John Elkann), passa molti mesi all’anno a Marrakech «in compagnia di pochi, vecchi amici: è quella la casa del cuore, ormai, l’ultima a essere stata scelta insieme al marito e riadattata, col grande giardino tra le palme e gli arredi coloniali, quando ormai l’Avvocato se ne era andato, la casa di New York era stata ceduta e un’epoca era finita» (Vera Schiavazzi) • Ha per hobby il giardinaggio: «Coltiva i suoi fiori e poi li fotografa, oppure li fa seccare, o tutte e due le cose. Un modo per far durare la bellezza, per dare tempo a ciò che ha vita breve. Un suo libro s’intitola Il giardino segreto, e nell’aggettivo è detto tutto. C’è anche una rosa che porta il suo nome, è nei libri, si chiama ”donna Marella Agnelli”: rosa chiarissimo il colore, assai tenue il profumo» (Maurizio Crosetti). [be]