Il Catalogo dei viventi 2009, 9 febbraio 2010
ADAMO Salvatore 2009 - Comiso (Ragusa) 1 novembre 1943. Cantante. Autore • «Prima metà degli anni Sessanta
ADAMO Salvatore 2009 - Comiso (Ragusa) 1 novembre 1943. Cantante. Autore • «Prima metà degli anni Sessanta. Figlio di un minatore siciliano, il cantautore Salvatore Adamo, emigrato da bambino in Belgio, con un filo di voce e sontuose orchestrazioni in pieno stile d’epoca fa sognare i coetanei romantici: canta canzoni che popolano i matinée ma anche le serate peccaminose degli adulti. La più famosa è del 1963, La notte, e racconta il delirio di un incubo amoroso; verranno Cade la neve (’...tu non verrai questa sera...”), Vous permettez Monsieur (’...se ballo un po’ con vostra figlia / la sua bocca è vermiglia...”), Non mi tenere il broncio, Affida una lacrima al vento. Fino a Dolce Paola, dedicata a Paola di Liegi: corrono brividi sui rotocalchi, che il divo si sia innamorato della principessa (ora regina)?» (Marinella Venegoni). [aq]