Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 09 Martedì calendario

AGAMBEN

Giorgio 2009 - Roma 22 aprile 1942. Filosofo. Laurea in Legge nel 1965 con una tesi sul pensiero politico di Simone Weil. Dopo numerose opere incentrate sul rapporto tra filosofia, letteratura e poetica, dal 1989 la sua ricerca si è orientata verso il legame tra filosofia e politica. Per Einaudi ha curato le opere complete di Walter Benjamin scoprendo numerosi inediti. Ha insegnato al Collège International de philosophie di Parigi, in numerose università americane, all’Università di Verona. Ora è all’Istituto Universitario di Architettura di Venezia (Iuav) • «Uno dei saggisti e filosofi più acuti in circolazione» (Antonio Gnoli) • «Un filosofo che amo ha scritto una volta che l’elemento propriamente filosofico in ogni opera, che sia opera di pensiero, di letteratura o di arte, è quello che è rimasto in qualche modo non detto e contiene per questo una possibilità di sviluppo. A volte ho l’impressione che questo principio definisca il mio metodo di lavoro». [av]