Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 09 Martedì calendario

ACQUAVIVA

Sabino 2009 - Padova 29 aprile 1927. Sociologo. Professore di sociologia presso la facoltà di Scienze politiche dell’Università di Padova, ne è stato preside dal 1977 al 1978 e direttore del dipartimento di Sociologia dal 1985 al 1988. Visiting Fellow all’All Souls College di Oxford nel 1975-76, è membro del comitato scientifico (Conseil de Perfectionnement) dell’Institut Européen des Hautes Etudes Internationales della facoltà di Legge ed economia dell’Università di Nizza. In precedenza ha svolto per alcuni anni attività manageriale presso una licenziataria della Philips e presso la Rai dirigendone per due anni la struttura cultura • Studioso «in termini scientifici» (Galimberti) della crisi della religione negli ultimi cento anni • Ha steso lo schema dell’inchiesta tv La notte della repubblica di Sergio Zavoli, progettandone le puntate. Colleziona ogni anno oltre centocinquanta interviste radiofoniche, televisive e giornalistiche e centinaia di ritagli dell’Eco della Stampa (da un suo curriculum) • Scrive anche romanzi, «primo fra i quali La ragazza del ghetto rieditato più volte e uscito nella collana di Best Sellers Mondadori» • Sposato con Eugenia Gaudenzio, due figli.