Il Catalogo dei viventi 2009, 9 febbraio 2010
ACAMPORA
Giovanni 2009 - Bari 16 marzo 1945. Capitano della Guardia di Finanza, «gran fantasia per i funambolismi fiscali» (Giuseppe D’Avanzo), coinvolto nello ”scandalo petroli” (1979) lasciò le Fiamme Gialle e si fece tributarista. Per Fininvest, curò l’arbitrato con i francesi della Matra Hachette dopo il fallimento della rete La Cinq • Il 4 maggio 2006 la Corte di Cassazione lo condannò a tre anni e otto mesi per la vicenda Imi-Sir; il 23 febbraio 2007 i giudici della Corte d’Appello di Milano alla fine del nuovo processo per il Lodo Mondadori gli inflissero un anno e mezzo (stessa pena ad Attilio Pacifico e Cesare Previti), sentenza confermata dalla Cassazione il 13 luglio dello stesso anno: nelle motivazioni fu scritto che la vicenda della corruzione in atti giudiziari era di «tale gravità» da non ammettere, nemmeno in via teorica, la concessione delle attenuanti generiche. [ad]