Il Catalogo dei viventi 2009, 9 febbraio 2010
ABETE Luigi 2009 - Roma 17 febbraio 1947. Banchiere. Presidente della Bnl (dal 1998). Presidente di Cinecittà (1996) • Presidente dell’Unione industriali di Roma • Presidente di Cinecittà Studios • Erede, con i fratelli, e amministratore delegato del gruppo grafico-editoriale A
ABETE Luigi 2009 - Roma 17 febbraio 1947. Banchiere. Presidente della Bnl (dal 1998). Presidente di Cinecittà (1996) • Presidente dell’Unione industriali di Roma • Presidente di Cinecittà Studios • Erede, con i fratelli, e amministratore delegato del gruppo grafico-editoriale A.Be.Te, che stampa giornali, buste e assegni (vedi ABETE Giancarlo) • Editore dell’agenzia di stampa Asca. Ultime Assolto con formula piena nella causa per usura intentatagli, in quanto legale rappresentante di Bnl, dall’imprenditore di Rizziconi (Reggio Calabria) Nino De Masi • entrato nel Consiglio d’amministrazione del Sole-24 Ore, è stato nominato consigliere della Fondazione Musica per Roma • Ha fondato (giugno 2007) la Consulta delle imprese, riunendo alla Confindustria romana da lui presieduta l’Abi (banche), l’Ania (assicurazioni), la Confcommercio e la Federlazio (piccole e medie imprese). In questo modo la Consulta, rappresentando 27 mila imprese e 300 mila addetti, si pone come interlocutore principale della giunta cittadina per i problemi dell’industria, del commercio, del credito e della finanza • Attaccato da Fassino per aver venduto la Bnl Inversiones Argentina, articolazione argentina della Bnl (Bnl ha incassato 205 milioni di dollari) • Il 21 agosto 2007 era a Lipari, sul panfilo di Della Valle mandato alla deriva da un Alfonso Stramandino che per rabbia ne tagliò le cime. [aa] Vita Studi al Liceo Massimo dai gesuiti con padre Franco Rozzi, laurea in Legge all’Università La Sapienza di Roma (specializzazione in Diritto del lavoro), cominciò a fare l’imprenditore molto giovane, trascorrendo trent’anni in fabbrica. Dal 1992 al 1996 presidente di Confindustria, dal 1991 componente del Cnel e socio dell’Ente Cassa Risparmio di Roma, nel 1993 diventò presidente dell’Università privata romana Luiss • Era a capo della Bnl già al tempo dei furbetti (estate 2005: vedi CONSORTE Giovanni). Nella guerra tra gli spagnoli del Bilbao e gli italiani di Unipol, tenne sempre per gli spagnoli, in coerenza con la linea della Margherita, contraria all’ingresso dei diessini in un’altra banca (oltre a Mps): in una delle 73 telefonate intercettate dai magistrati che hanno indagato sulla scalata, si sente Fassino raccontare a Consorte che Abete è andato da Prodi per dirgli che Unipol fa l’operazione senza soldi, in un’altra Consorte invita Fassino a non dire ad Abete che lui sta trattando anche con i suoi amici spagnoli, quando capita il discorso Abete è comunque considerato un nemico: «Abete è da Prodi», «Abete continua a imperversare», «Abete minaccia di qua e di là» ecc. • Prima moglie Gabriella Rosito, madre dei suoi due figli Antonio e Caterina. Dopo la separazione, si è legato all’attrice Carole André, famosa per aver interpretato la parte di Marianna, la perla di Labuan, nel Sandokan televisivo (1976). Storia finita. [ab] Politica un uomo del centrosinistra, prima in quota Margherita, adesso nel Partito democratico. Rutelliano. Massimo Giannini ha però notato che «la sua Confindustria è stata apartitica e agovernativa». tra quelli che il Partito democratico potrebbe appoggiare come sindaco di Roma, una volta che Veltroni lasciasse la carica • Sostiene che l’euro forte ha accelerato lo svecchiamento industriale. Vizi «Mangio quello che mi piace, verdura cruda con pasta e carne al sangue, bevo acqua minerale, detesto i superalcolici, adoro i dolci. La tentazione a tavola è rappresentata da un piatto di trippa alla romana» • Il suo film del cuore è Un uomo, una donna di Claude Lelouch: «L’ho visto per la prima volta a 18 anni ed è stata una folgorazione» • Intercalare ossessivo delle espressioni «non so se rendo l’idea», «non so se ha seguito il ragionamento» (miracolosamente scomparse però nell’intervista alla Bignardi durante la puntata de Le invasioni barbariche del 17 novembre 2006) • Sa cantare.