Il Catalogo dei viventi, 9 febbraio 2010
ABBAGNATO
Eleonora 2009 - Palermo 30 giugno 1978. Prima ballerina dell’Opéra Garnier a Parigi. «Non riuscirei mai a rappresentare il Lago dei cigni tutta la vita. Sai che noia» • Siciliana ma normanna, bionda ma passionale, «è entrata in una delle più famose compagnie di balletto dopo essersi diplomata alla Scuola dell’Opéra, prima italiana della storia recente. stata Claude Bessy, la direttrice, che l’ha voluta assolutamente dopo averla notata durante uno stage a Venezia. Per questo i francesi tendono a considerarla una delle loro» (Sergio Trombetta) • La madre, Piera, aveva un negozio di abbigliamento e, quando si riempiva di signore che provavano golf e tailleurs, la parcheggiava dall’amica Marisa Benassai, che aveva una scuola di danza nel locale confinante. Tutto cominciò da lì • Primo passaggio tv a 11 anni, grazie a Pippo Baudo. Poi la svolta dopo un provino con Carla Fracci, seguita da una tournée con Roland Petit (aveva 12 anni) e da un’ulteriore esperienza con Rossella Hightower a Montecarlo. La Bessy, dopo averla vista a Venezia, la prese subito («possiamo provare»). Ammessa nel corpo di ballo a 18 anni, première danseuse (prima ballerina) nel 2001 • La Ferri, alla richiesta se la Abbagnato potesse essere la sua erede, ha risposto: «Non la conosco benissimo» • Accreditata di una storia con Lapo Elkann, ha detto: «Siamo solo amici» (Lapo ha confermato). Matteo Marzotto ne sarebbe stato «follemente innamorato»: respinto • Nel 2007 ha interpretato il film Il 7 e l’8, di e con Ficarra e Picone. [u]