Questo sito utilizza cookies tecnici (propri e di terze parti) come anche cookie di profilazione (di terze parti) sia per proprie necessità funzionali, sia per inviarti messaggi pubblicitari in linea con tue preferenze. Per saperne di più o per negare il consenso all'uso dei cookie di profilazione clicca qui. Scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all'uso dei cookie Ok, accetto

 2010  febbraio 09 Martedì calendario

Il governo ghanese ha bloccato la vendita di una quota del grosso giacimento petrolifero Jubilee, valutata 4 miliardi di dollari, mandando all’aria mesi di trattative tra le americane Kosmos ed Exxon, rispettivamente il potenziale venditore e il potenziale acquirente

Il governo ghanese ha bloccato la vendita di una quota del grosso giacimento petrolifero Jubilee, valutata 4 miliardi di dollari, mandando all’aria mesi di trattative tra le americane Kosmos ed Exxon, rispettivamente il potenziale venditore e il potenziale acquirente. L’esecutivo ha accusato Kosmos di non avere coinvolto nel dibattito la compagnia di Stato e di avere diffuso informazioni riservate sul giacimento senza l’autorizzazione del governo. L’unica compagnia autorizzata a comprare la quota del 23,5% di Jubilee (che ha una capacità di 1,8 miliardi di barili) sarà la Ghana National Petroleum, ha avvertito il ministro dell’Energia Joe Oteng-Adjei. Per Exxon è il secondo ostacolo all’espansione africana, dopo il fallimento del tentativo di acquisto di una parte di un giacimento ugandese.